Frammenti di luce

31 Agosto 2019

Frammenti di Luce. 31 agosto 2019. <<Fratelli, riguardo all’amore fraterno, non avete bisogno che ve ne scriva; voi stessi infatti avete imparato da Dio ad amarvi gli uni gli altri, e questo lo fate verso tutti i fratelli dell’intera Macedonia. Ma vi esortiamo, fratelli, a progredire ancora di più e a fare tutto il possibile per vivere in pace, occuparvi delle vostre cose e lavorare con le vostre mani, come vi abbiamo ordinato. >> (1Ts 4,9-11).

Sì, anche noi “impariamo da Dio ad amarci gli uni gli altri” … Non è qualcosa di automatico o di teorico; occorre sempre scegliere d’<imparare> ad amare amando nei fatti e non solo a parole … Perché imparare da Dio? Perché nella relazione personale con Lui apprendiamo che è Lui che per primo ama ciascuno; e, alla scuola esperienziale di questo amore, impariamo ad amare noi stessi e gli altri e il cosmo intero… Possiamo relazionarci come fratelli e sorelle in umanità, perché consapevoli e convinti di essere figli e figlie dello stesso Padre che sempre e comunque ci ama per primo. E se Lui ci ama perché non dovremmo amarci tra di noi? Cosa lo impedisce, cosa mi impedisce di amare me stesso/a e gli altri? Sappiamo che tanti possono essere i motivi (ognuno conosce i suoi…), come vissuti individuali e familiari e/o altre situazioni complicate… Non dobbiamo cedere allo scoraggiamento, così faremmo il gioco del diavolo! Per imparare ad amare, dobbiamo seguire e perseverare sulla via del Vangelo, alla sua scuola, allenandoci a donare noi stessi nei gesti e comportamenti ordinari delle nostre giornate, come risposta d’amore all’Amore di Dio (più che alla corrispondenza riconoscente degli altri), sostenuti da un accompagnamento spirituale ed umano e, Dio voglia, anche da una autentica comunità familiare e/o ecclesiale. <<Santo Spirito, accendi in noi il desiderio di amare piuttosto che essere amati…>>. Serena giornata! P. Antonio Santoro omi

Lascia un commento