22 Agosto 2019
Beata Vergine Maria Regina.
<< Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.>> (cfr Lc 1,26-38).
Con questa totale e radicale disponibilità di Maria a Dio si conclude la narrazione dell’annunciazione dell’incarnazione del Figlio di Dio. Oggi la Chiesa ci fa contemplare Maria col titolo di “Regina”, non perché ella ha vissuto tra palazzi reali, gioielli e divertimenti… Maria è Regina, perché, alla sequela del Figlio suo, ha vinto ogni male ed il maligno, essendo tutta Parola vissuta, quindi tutta di Dio e tutta a servizio del Suo Regno e di ogni suo membro… Anche ogni cristiano, proprio perché battezzato (cioè immerso sacramentalmente ed esistenzialmente nel mistero di passione, morte e risurrezione di Cristo Salvatore e Redentore), partecipa della “regalità salvifica” di Cristo Gesù. Egli ha regnato servendo … Maria, col suo SI, ci insegna la via di questa regalità. Ad ognuno la responsabilità di seguire e perseverare in questa via regale: via di libertà, di dono e di autentica realizzazione di sé nel servire “per amore”… La “devozione” (oggi diciamo l’amore) a Maria, se è veramente tale, conduce a questa via, oppure è un’altra cosa … <<Maria, insegnaci ad essere gioiosamente docili alla Divina Parola per seguire la via regale della vera vita… >>. Auguri e la nostra preghiera per chi porta il nome di Maria e Maria Regina. Serena giornata! P. Antonio Santoro omi