27 Giugno 2019
<< Rendete grazie al Signore, perché è buono, perché il suo amore è per sempre.
Chi può narrare le prodezze del Signore, far risuonare tutta la sua lode? >> (cfr Salmo 105/106 ).
L’amore di Dio è “per sempre” , e non può che essere così, perché “Dio è Amore”! Il nostro amore verso di Lui e verso gli altri è volubile, soggetto a tanti condizionamenti … Il Suo Amore, invece, è stabile per sempre; “cambia” per farsi “misericordia” per curare e sanare le nostre “ferite”, colmare i nostri “vuoti”, tirarci su dal baratro in cui talvolta sprofondiamo … Ma – come accade nelle relazioni interpersonali tra esseri umani, occorre che ci si fidi dell’altro, dell’amore dell’altro, e viceversa – dobbiamo fidarci di Dio! A volte non è facile fidarsi di Dio non per ragioni che riguardano i contenuti della fede, ma perché i vissuti personali, familiari, ambientali hanno segnato negativamente, per cui non ci si fida degli altri e neanche di se stessi… E non sempre si riesce a fare il salto e credere che Lui c’è e ti ama sempre, ancor più quando tu sperimenti eventi traumatici, l’abbandono, la solitudine, la delusione, il vuoto … Dio voglia che nella nostra esistenza terrena possiamo sperimentare che l’amore di Dio è per sempre anche attraverso l’esperienza di relazioni interpersonali gratuite e generose in cui si riflette l’amore di Dio … Allora sgorgheranno dal nostro cuore parole come un inno di “gratitudine” … <<Ti rendo grazie, Signore, perché, al di là di ogni mio merito e condizione, tu mi ami sempre, così m’insegni ad amare … >>. Serena giornata! P. Antonio Santoro omi