Frammenti di luce

10 Giugno 2019

Maria, Madre della Chiesa.

<< In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.>> ( cfr Gv 19,25-34 ).

La ragione della memoria liturgica della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa – istituita da Papa Francesco l’11 febbraio del 2018 – viene così motivata : <<Questa celebrazione ci aiuterà a ricordare che la vita cristiana, per crescere, deve essere ancorata al mistero della Croce, all’oblazione di Cristo nel convito eucaristico, alla Vergine offerente, Madre del Redentore e dei redenti>> (Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti 3/03/108). Alla luce di questa motivazione, verifichiamo e qualifichiamo – mirando ai contenuti essenziali – il nostro cammino di fede sapendo che per crescere abbiamo bisogno di attingere al mistero della Croce, dell’eucaristia e alla relazione con Maria, Madre di Cristo e Madre nostra. << Maria, Madre della Chiesa, sostienici nel cammino della vita verso la patria celeste… >>. Serena giornata! P. Antonio Santoro omi

Lascia un commento