6 Marzo 2019
Mercoledì delle Ceneri. Inizio del Tempo di Quaresima.
<<In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente… E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente… E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano …Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».>> ( cfr Mt 6,1-6.16-18 ).
Il cammino di Quaresima sia un cammino di vera conversione: ricominciamo dal punto in cui ci troviamo, senza giudicarci o cercando mille scuse per giustificarci. Ci sia di stimolo quanto Papa Francesco scrive nel suo Messaggio per questa Quaresima. Ne riporto un breve stralcio: << Digiunare, cioè imparare a cambiare il nostro atteggiamento verso gli altri e le creature: dalla tentazione di “divorare” tutto per saziare la nostra ingordigia, alla capacità di soffrire per amore, che può colmare il vuoto del nostro cuore. Pregare per saper rinunciare all’idolatria e all’autosufficienza del nostro io, e dichiararci bisognosi del Signore e della sua misericordia. Fare elemosina per uscire dalla stoltezza di vivere e accumulare tutto per noi stessi, nell’illusione di assicurarci un futuro che non ci appartiene. E così ritrovare la gioia del progetto che Dio ha messo nella creazione e nel nostro cuore, quello di amare Lui, i nostri fratelli e il mondo intero, e trovare in questo amore la vera felicità.>>. Con rinnovata consapevolezza e fiducia, preghiamo: << Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo. Non scacciarmi dalla tua presenza e non privarmi del tuo santo spirito. Rendimi la gioia della tua salvezza, sostienimi con uno spirito generoso.>> (Dal Salmo 50). Nella reciproca preghiera, Buon cammino di conversione. P. Antonio