17 Dicembre 2018
<<Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone … Dopo la deportazione in Babilonia … Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. >> (cfr Mt 1,1-17 ).
Leggiamo per intero la genealogia di Gesù. Essa non è un arido o noioso elenco di nomi. L’evangelista Matteo con tale lista ci vuole dire che Gesù è veramente il Messia. In lui si ricapitola tutta la storia del popolo eletto (dove affondano le nostre radici!) ed in lui si realizzano tutte le promesse divine fatte ad Abramo. Gesù di Nazaret, dunque, non è solo Dio in apparenza di uomo, ma è anche vero uomo! E tra i suoi antenati ha dei “santi” ma anche dei “peccatori”. Il nostro Dio ha tessuto la Storia della Salvezza con questi soggetti, riannodando i fili ogniqualvolta le infedeltà li tranciavano … Così nel passato, così oggi ed in ogni altro tempo… Noi, ciascuno, siamo dentro lo snodarsi di questa Storia, ognuno per la sua parte. Dio non si stanca, ma si fida di noi sue creature e continua ad inviarci il Figlio perché in lui e con lui collaboriamo a costruire la Storia della nostra e altrui salvezza. << Signore Gesù, quando i fili che ci legano a te e tra di noi si sfilacciano o si spezzano, per le nostre deficienze e peccati, riannodali vincendo ogni eventuale nostra resistenza …>>. Buona giornata! P. Antonio