15 Ottobre 2018
<<Cristo ci ha liberati per la libertà! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù >> (cfr Galati 4,22-24.26-27.31-5,1 ).
”Libertà” ! Questa parola evoca innumerevoli pensieri, sentimenti , emozioni, azioni, fatiche, lotte, conflitti interpersonali e familiari, guerre, illusioni e delusioni, desideri e speranze, dolori e gioie, parole, studi e fiumi d’inchiostro … Libertà: aspirazione connaturale ad ogni essere umano; ma anche quante incrostazioni ideologiche deturpano l’idea stessa di libertà snaturandone il suo significato più profondo e, quindi, l’esperienza di libertà. “Cristo ci ha liberati”, afferma San Paolo. Lui sì che aveva fatto esperienza di essere un uomo libero. Perché? Forse perché ha fatto quello che ha voluto seguendo i suoi pensieri, i sui gusti, i suoi interessi , desideri, impulsi e voglie? Paolo, nella relazione personale ed intima con Gesù, ha sperimentato che la libertà è un processo continuo di liberazione, un esodo da sé verso Dio e gli altri, nel dono sincero si sé. Aveva ragione, allora, Sant’Agostino quando affermava: “Ama e fa quello che vuoi”! Perché l’amore è dono e cerca solo e sempre il vero bene dell’altro. <<Vieni, Santo Spirito, insegnaci che la libertà che vince ogni schiavitù è la libertà di amare e non di fare quello “che mi pare” e soddisfa il mio “io” >>. Oggi Santa Teresa d’Avila, auguri e una preghiera per chi porta il nome di questa santa, riformatrice dell’Ordine dei Carmelitani insieme con S. Giovanni della Croce. Buona giornata! P. Antonio