Frammenti di luce

25 Agosto 2018

《 Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente.》(cfr Mt 23, 1-12).

Il giudizio di Gesù è molto severo sul modo di comportarsi degli scribi e dei farisei e di quanti, in ogni tempo e ambiente, si comportano allo stesso modo. La tentazione di apparire, farsi notare per essere ammirati e lodati, è una tentazione sempre in agguato, soprattutto in chi ha autorità in ogni ambito della vita di una società. Quando questa tentazione viene assecondata e soddisfatta in ambito religioso e nella Chiesa è molto deprecabile, allontana le persone più che attirarle alla fede e alla pratica religiosa.Purtroppo, non poche sono le forme per compensare i “vuoti” nella propria esistenza. L’apparire, il comandare autoritario, il darsi da fare per essere ammirati e lodati …sono atteggiamenti e comportamenti che danno l’illusione di sedare e colmare un’intima inquietudine, a volte, angoscia …《Signore Gesù, tu hai lasciato il tuo divino splendore, ti sei spogliato della tua vera gloria per farti servo di ogni tua creatura, donaci il tuo sentire profondo per agire unicamente secondo la volontà del Padre e per la sua gloria, in umiltà …》.Buona giornata! P. Antonio

Lascia un commento