31 Gennaio 2018
《 E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità.》(cfr Mc 6, 1-6).
Dinanzi allla questione sull’esistenza di Dio e, soprattutto, dinanzi al mistero della persona di Gesù e della sua opera, l’essere umano oscilla tra incredulità e credenza, tra dubbio e fede, tra l’ 《ateo》 e il 《credente》che è in ciascuno di noi …
Nel più profondo del nostro essere siamo strutturati ed orientati all’Assoluto, al Trascendente; ma, a livelli meno profondi ( e per ragioni proprie al “vissuto” di ciascuno), siamo portati a ritenere vero e certo ciò che comprendiamo, vediamo, “sentiamo” … Purtroppo, se non ci fidiamo di Gesù, neanche i miracoli ci aprono gli occhi! L’incredulita’ è di notevole impedimento a Gesù per operare il bene e la salvezza a livello personale, familiare, comunitario, ecclesiale e sociale.
《Signore Gesù, per la tua misericordia dissolvi ogni ombra di dubbio e fa risplendere la luce della fede …》.
Buona giornata! P. Antonio