Frammenti di luce

11 Dicembre 2017

《 Che cosa è più facile: dire “Ti sono perdonati i tuoi peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati, dico a te – disse al paralitico –: àlzati, prendi il tuo lettuccio e torna a casa tua».》
(cfr Lc 5,17-26).
Ai farisei, agli scribi, ad ogni uomo e donna, Gesù dice che lui ha il potere di perdonare i peccati e guarire le ferite che i peccati provocano. Gesù ci ha lasciato un “segno”  particolare per donarci il suo perdono e la grazia della guarigione dell’anima: è il sacramento della riconciliazione!
Nessuno di noi può assolvere se stesso/a, magari rivendicando un rapporto “diretto” con Dio. Infatti, l’evento misterioso dell’Incarnazione,  il rapporto con Dio si attualizza “sempre” attraverso la “mediazione” di persone, cose, segni … : così ha disposto il nostro Dio Creatore e Redentore!
Riconoscere i propri peccati e chiederne perdono è importante e condizione fondamentale per ricevere il perdono di Dio mediante un suo sacerdote.  Sarebbe troppo facile e, soprattutto,  “comodo”, sbrigarcela da soli e “direttamente” con Dio!! Che esperienza hai del sacramento della riconciliazione? Forse, pensi di risolvere tutto con un “fai da te” ?
《Signore Gesù,  assolvimi anche dalle colpe che non vedo per la grazia della confessione sacramentale》.
Buona giornata!  P. Antonio

Lascia un commento