Frammenti di luce

4 dicembre 2017

《 Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l’arte della guerra. Casa di Giacobbe, venite,camminiamo nella luce del Signore.》(cfr Isaia 2,1-5).
Forse è un’utopia questa profezia di Isaia? No!  Questo “mondo nuovo”  si realizza in Gesù!  È lui il Principe della pace; è lui il Regno di pace! Il cristiano, quando vive veramente la sua “appartenenza” a Cristo (quindi, cristiano di fatto e non solo di nome!), non può che essere un uomo e una donna di pace, un pellegrino della pace … Il cristiano, la comunità cristiana, l’intera Chiesa sono  semi e agenti di pace nelle famiglie,  nelle comunità civili, politiche e religiose di ogni tempo e luogo. È questa una vocazione fondamentale del cristiano.
In questo tempo di Avvento,  in cui ci prepariamo ad accogliere Gesù,  Principe della pace, non perdiamo occasione per essere costruttori di pace, contribuendo a costruire ponti e non muri, a sciogliere nodi … Facciamo la nostra parte, ciascuno la sua, quella possibile, con la forza dello Spirito che ci viene dalla preghiera .. Con lo sguardo rivolto all’umanità vicina a noi e lontana, col salmista preghiamo:《Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: “Su di te sia pace!” Per la casa del Signore nostro Dio, chiederò per te il bene》. Buona giornata!
P. Antonio

Lascia un commento