Frammenti di luce

14 Febbraio 2017

《 In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.  Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi》
(cfr Lc 10,1-9).
La Chiesa ed ogni singolo cristiano, quando prendono coscienza di sé,  della propria identità,  diventano missionari, cioè testimoni dell’ Evangelo, la “buona notizia” che è Gesù e il mondo di Dio che egli ci ha rivelato.
Testimoni con la vita e, quando occorre,  anche con la parola,  la’ dove viviamo, così pure altrove, se e quando il Signore ce lo chiede… Il condividere con altri questi “Frammenti di Luce”, è un modo di evangelizzarsi e di evangelizzare … è una “missione permanente” per “contagio”…
《Santo Spirito,  protagonista della missione della Chiesa, ravviva in me, in ogni cristiano e comunità ecclesiale la grazia del battesimo che è vocazione alla missione …》.Buona giornata!   P  Antonio

Lascia un commento