Frammenti di luce

26 Settembre 2016

《 In quel tempo, nacque una discussione tra i discepoli, chi di loro fosse più grande.  Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino, se lo mise vicino e disse loro: «Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Chi infatti è il più piccolo fra tutti voi, questi è grande».》(cfr Lc 9,46-50).

Gesù sa cosa agita il cuore dei suoi discepoli e di ogni essere umano: desiderare, e perfino bramare, di essere “il più grande”; quindi, affermare e far pesare la propria autorità sugli altri. Questo accade nelle relazioni di coppia e in famiglia;  negli ambiti di lavoro e professionali, nelle comunità civili ed ecclesiali, nelle nazioni e tra di esse.Dove ci sono due persone,  bisogna decidere chi sta “sopra” e chi “sotto”: questa è la logica di dominio che governa il mondo senza Dio  o dove si agisce come se Dio non esistesse. Ma, la logica di Dio, rivelata in Gesù e nel suo Vangelo, è un’altra ed è disarmante: è la logica dell’amore che mette l’altro/a al primo posto … Il Vangelo propone questa gara d’amore…!《Santo Spirito,  Persona-Amore, come fai tu nelle relazioni trinitarie, aiutaci a far posto  all’altro/a … e questo amore farà fiorire il deserto delle relazioni …》. Buona giornata!  P Antonio

Lascia un commento