8 Febbraio 2016
《 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono. Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse. E là dove giungeva, in villaggi o città o campagne, deponevano i malati nelle piazze e lo supplicavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello; e quanti lo toccavano venivano salvati》(Mc 6, 53-56).
Quel Gesù di Nazaret, morto e risorto, continua ad accogliere, a curare le “ferite”, a educare le generazioni, a sfamare, a confortare, a … , vive nella Chiesa e in ogni battezzato, nell’《oggi 》della storia che si snoda nel tempo … La Chiesa, oltre ogni limite di suoi membri, sempre accoglie e va incontro a chi ha bisogno: è questa la sua vocazione e missione!《Signore Gesù, che io non giudichi la tua Chiesa – in tal caso, giudicherei me stesso! – ma, come suo membro, fa ‘ che anch’io possa essere tuo testimone attento e disponibile verso chi è nel “bisogno”》. Buona giornata, p. Antonio