28 gennaio 2016
《In quel tempo, Gesù diceva alla folla: Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? 》(cfr 4, 21-25).
La luce è Cristo Gesù! Per suo volere, la Chiesa, nonostante i limiti dei suoi membri, quando segue il suo Signore, è “luce delle genti”. È questa una esperienza che possiamo constatare con i nostri occhi anche oggi nella persona di Papa Francesco e di tanti altri testimoni …
La Chiesa – considerata sia come corpo/comunità che come singoli membri – quando è davvero se stessa, cioè fedele a Cristo, diventa luce ed orienta i singoli, le famiglie, le comunità, i popoli e le nazioni a far sprigionare quella scintilla di luce/amore che Dio Creatore e Redentore ha acceso in ogni “cuore” perché creato ad immagine dell’Eterna Luce. I nostri ambienti, la nostra società, il nostro mondo hanno bisogno di luce/senso… La fede cristiana e le sue autentiche espressioni non sono un fatto privato come talvolta si vorrebbe da chi non nutre simpatia per la Chiesa … I cristiani abbiamo una grande missione e responsabilità: essere luce!
《Signore Gesù, seguire te è camminare nella luce per essere luce …》. Buona giornata, p. Antonio