Frammenti di luce

14 Novembre 2015

《 In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai》(cfr Lc 18, 1-8).

La preghiera,  secondo Gesù, non è un optional, ma una necessità.  Perché? È così anche per noi? Preghiamo?  Quando … in che modo … dove … per quanto tempo …? La preghiera tocca e modifica il mio modo di pensare, sentire, agire, relazionarmi? Riflettiamo sulla preghiera intesa come “relazione” con Dio …

Cosa faccio o possa fare per qualificare questa relazione?《Signore Gesù, insegnami/ci a pregare …》. Buona giornata, p. Antonio

Lascia un commento