26 Luglio 2015
《C’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma cos’ è questo per tanta gente?》
(Cfr Gv 1-15).
Giovanni narra la moltiplicazione dei pani operata da Gesù. Introduce così il lungo discorso sul “pane” di vita, l’Eucaristia. Gesù ci fa capire che non possiamo parlare del “pane eucaristico” senza condividere il “pane materiale”. La Chiesa ha compreso e vive – anche se non sempre in modo adeguato – questo insegnamento di Gesù. Essa, infatti, vive la sua missione mediante l’evangelizzazione e la promozione umana senza la pretesa di risolvere da sola tutti i problemi materiali. Essa è fiduciosa che il poco di ciascuno, condiviso, si moltiplica per la potenza dell’Amore. 《Vieni Santo Spirito, feconda il “poco” che abbiamo perché tutti abbiano il “pane” quotidiano》. Buona domenica perché profumi di “buon pane”. P. Antonio.